Lo scorso mercoledi ho ritirato dal mio fornitore di fiducia Zona Immagine l’obiettivo Panasonic Leica 15 mm, e ne condivido le mie prime impressioni d’utilizzo a caldo, orientate nell’uso pratico.
Cosa mi ha spinto a prenderlo?
Il motivo principale è stato lo scarso utilizzo del Lumix 20mm 1,7, ottica più che valida ma per il mio utilizzo troppo piccola: la ghiera di messa a fuoco è troppo stretta per poter essere utilizzata nei video e la messa a fuoco quando usata come fotocamera, seppur più che buona, non è al top della categoria. Inoltre, corrispondendo a un 40mm su formato 35mm, la focale è un filo troppo lunga per paesaggi e fotografie in città. Il secondo motivo è che è certificata Leica, e da possessore di un ottica come il Panasonic Leica 42,5 f1,/2 del quale mi sono totalmente innamorato, ho voluto aggiungere un’altra freccia del brand tedesco al mio arco. Il 15mm Panasonic Leica Summilux 15mm f/1,7 non tradisce la filosofia del formato micro quattro terzi, ovvero portabilità prima di tutto: parliamo di un’ottica che pesa 115g e che montata in un corpo macchina con batteria e SD sfiora il mezzo kg. Ma è anche un ottica marchiata Leica, la Rolls Royce delle fotocamere, e questo significa cura nei dettagli e dei particolari, con una struttura in metallo, una ghiera fluida (più del lumix 20mm 1,7) e uno switch AF\MF, comodo per le riprese video. Sotto, una comparativa con la D7100 + 18-35 1,8 Sigma, messa a confronto con la Panasonic G6 + 15mm 1,7.

Come vengono le foto?
Ho voluto provare quest’obiettivo in due situazioni: la prima, tardo pomeriggio, usando un gatto come soggetto. Purtroppo nella prima situazione ho cancellato la SD convinto di non riutilizzare le immagini, quindi queste due che vedete sono corrette in post-produzione nei livelli e nelle curve.


Queste qui sotto sono realizzate invece in una situazione di illuminazione artificiale, in un ristorante, in notturna. Ne ho selezionate 3 così come da scatto e le ho ridotte a 2mpx per una migliore navigazione. Il resto delle fotografie le potete visitare nell’album nella mia pagina Facebook . Le immagini sono state scattate con la G6 a valori iso tra 800-1250 e tutto sommato sono molto soddisfatto dei risultati di questa lente: tanta nitidezza e un gradevole sfocato unita a bei colori .
Per chi lo consiglierei?
Questa è un ottica premium, con una focale 30mm eq che permette ampi spazi d’uso: dal ritratto al paesaggio al macro ( messa a fuoco minima 0,02 m ). Ideale quindi per uscire una domenica e portarsi dietro una sola ottica che faccia un pò di tutto. Non si nota infine l’assenza della stabilizzazione, con immagini nitide e ricche di dettaglio. Difetti? Nessuno in particolare, se non il prezzo, un pò caro (599euri di listino), ma è pur sempre un’ottica marchiata Leica.